Che cosa copre la GARANZIA nella vendita delle auto usate?

Un altro recente video di Alfredo Bellucci risponde ai nuovi follower che si interessano a questi argomenti per la prima volta, e coglie l'occasione per sfatare miti e dare certezze.

L'aspettativa degli automobilisti nei confronti della GARANZIA, infatti, è in molti casi non allineata alla realtà per mancanza di attenzione alla documentazione inerente il veicolo e la copertura dei danni specificata.

Guardatelo fino in fondo, per cogliere ogni indicazione importante.

COSA COPRE L'ASSICURAZIONE?

Ricapitoliamo i 4 punti salienti:

  1. Il contratto di vendita deve riportare la descrizione dello stato del veicolo, compresi i difetti.
  2. La garanzia copre, al momento della rottura, i pezzi elencati, le eventuali proporzioni economiche di intervento (quelle a carico dell’azienda fornitrice del servizio, e quelle a carico del proprietario dell’auto garantita) i costi accessori, i limiti di spesa e di operatività, eccetera.
  3. Ma non copre i difetti non dichiarati.
  4. Il venditore è quindi responsabile di eventuali danni alle parti del veicolo (anche se difettose o molto usurate già dalla consegna del bene) se non dichiarate, e non può pretenderne la copertura da parte dell’azienda fornitrice del servizio, se non rientrano fra le parti coperte dal servizio.

CONFORMGEST, società dall'esperienza consolidata nel settore delle garanzie per le auto, è un partner di NON PRENDERMI PER IL CHILOMETRO.

Domande? 💬 Entra nella nostra community e chiedi ad Alfredo!


Leggi l'articolo

Per sapere le differenze!

Garanzia di Conformità e Garanzia Convenzionale - video di Alfredo Bellucci
Condividi