Abbiamo analizzato oltre 200 recensioni 1-stella lasciate dagli automobilisti italiani tra luglio e settembre 2025 su portali come AutoScout24, Trustpilot e Google Maps.
Il risultato è inequivocabile: dietro ogni recensione negativa si nascondono schemi ricorrenti, non episodi isolati.
Tre trappole, con percentuali precise, spiegano la maggior parte delle esperienze disastrose:
• 40% Prezzi ingannevoli e finanziamenti obbligatori
• 30% Consegne fantasma e caparre trattenute
• 20% Auto non conformi o con chilometri sospetti
È la contestazione più frequente.
• Prezzi pubblicizzati online molto più bassi del prezzo reale.
• Offerte valide solo se il cliente accetta un finanziamento vincolato.
• Costi extra che emergono solo alla firma.
• ❑ Chiedi un preventivo scritto con prezzo cash e prezzo finanziato.
• ❑ Chiedi l’indicazione chiara del TAEG.
• ❑ Richiedi condizioni precontrattuali delle polizze o spese “obbligatorie” offerte.
📌 Se il venditore rifiuta di fornirti tutto nero su bianco → esci immediatamente dalla trattativa.
Molti clienti raccontano di aver pagato un acconto senza ricevere l’auto.
• Consegne rinviate per mesi.
• Scuse vaghe e continue.
• In casi estremi: “si sono tenuti i soldi e spariti”.
• ❑ Inserisci nel contratto una data di consegna certa.
• ❑ Prevedi una penale se la consegna slitta oltre X giorni.
• ❑ Versa la caparra su un conto tracciato.
📌 Se il venditore rifiuta la clausola di consegna → non firmare.
Il cliente scopre, troppo tardi, che l’auto non è quella promessa.
• Chilometraggio ritoccato o dubbio.
• Optional mancanti rispetto all’annuncio.
• Difetti tecnici e riparazioni occultate.
• ❑ Prima ancora di andare a vedere l’auto, chiedi al venditore il numero di targa o di telaio (VIN).
• ❑ Con questi dati, richiedi subito un report CARFAX: scoprirai la cronologia chilometrica, eventuali sinistri e la provenienza del veicolo.
• ❑ Richiedi lo storico revisioni ufficiale.
• ❑ Richiedi una perizia pre-acquisto.
• ❑ Controlla optional e numeri di telaio al ritiro.
📌 Se il dealer non vuole fornirti targa o telaio, o rifiuta la verifica documentale → campanello d’allarme immediato.
Questi tre temi da soli spiegano il 90% delle recensioni negative analizzate.
Non sono episodi isolati ma pattern sistemici: significa che se non sei preparato, le probabilità di cascarci sono altissime.
Le percentuali che abbiamo presentato (40% – 30% – 20%) nascono dall’analisi delle recensioni lasciate dai clienti. Ma attenzione: queste cifre non riflettono solo la realtà dei problemi, riflettono anche quanto un problema è facile da percepire e da dimostrare.
• Prezzi ingannevoli e consegne mancate emergono subito: chi subisce il danno lo vede chiaramente e lo scrive.
• Chilometri ritoccati e auto non conformi, invece, sono più difficili da provare: il cliente medio non ha strumenti tecnici o documentali per accertarlo.
👉 Ecco perché la percentuale dei “km sospetti” sembra più bassa: non perché il problema sia raro, ma perché è nascosto.
La verità è che questi casi sono probabilmente molto più frequenti, e stanno emergendo sempre di più grazie a strumenti come il report CARFAX, che permette di verificare la storia del veicolo attraverso il numero di targa o il telaio (VIN).
Per chi compra
• Ti offriamo checklist, modelli di contratto e strumenti gratuiti per non cadere nelle trappole.
• Ti guidiamo verso dealer che rispettano standard chiari di trasparenza e correttezza.
• Ti ricordiamo che il report CARFAX, unito alle nostre procedure, è la prima difesa concreta contro truffe e raggiri.
Per chi vende auto
• Entrando in NPXC adotti uno standard certificato: prezzi chiari, date di consegna, disclosure km, uso di report trasparenti come CARFAX.
• Ricevi badge di rivenditore virtuoso e diventi distinguibile sul mercato.
• Ti difendi dalle recensioni negative dimostrando procedure documentate.
Le recensioni 1-stella non sono lamentele isolate: raccontano tre schemi sempre uguali che si ripetono da Nord a Sud.
Se sei un automobilista, non farti trovare impreparato: applica le checklist e scegli solo dealer che rispettano lo Standard NPXC.
Se sei un rivenditore, unisciti alla community per dimostrare con i fatti che la fiducia si può certificare.